PASTA DI GRANI ANTICHI SICILIANI
MACINATI A PIETRA E TRAFILATI A BRONZO
Facciamo la nostra pasta artigianalmente perché sia:
Seminiamo in miscuglio evolutivo per favorire la biodiversità.
Utilizziamo solo la semola ottenuta dai nostri grani moliti a pietra per mantenere vivo il potente antiossidante germe di grano
La trafiliamo al bronzo la essicchiamo lentamente a bassa temperatura
INGREDIENTI: SEMOLA di GRANO duro BIO, acqua minerale.
Contiene solo GLUTINE non modificato geneticamente ad alta digeribilità
TAGLIATELLE
Le tagliatelle furono inventate nel 1487 dal Mastro Zafirano, in occasione del matrimonio di Lucrezia Borgia con il Duca di Ferrara. Si dice che il cuoco si ispirò ai bellissimi capelli biondi della sposa per crare questa nuova pasta fresca.
La ricetta classica vuole che le tagliatelle siano condite con il ragù alla bolognese e generosamente coperte di Parmigiano Reggiano.
Nell’ Appennino Tosco-Emiliano e tosco-romagnolo è comune condire le tagliatelle con funghi di bosco, tartufi e ragù di cinghiale.
In Umbria è diffuso il condimento con i funghi porcini, il ragù di cinghiale e anche d’anatra. Inoltre vera e propria specialità regionale sono le tagliatelle al tartufo.
PACCO DA 500 GR.