PASTA DI GRANI ANTICHI SICILIANI
MACINATI A PIETRA E TRAFILATI A BRONZO
Facciamo la nostra pasta artigianalmente perché sia:
Seminiamo in miscuglio evolutivo per favorire la biodiversità.
Utilizziamo solo la semola ottenuta dai nostri grani moliti a pietra per mantenere vivo il potente antiossidante germe di grano
La trafiliamo al bronzo la essicchiamo lentamente a bassa temperatura
INGREDIENTI: SEMOLA di GRANO duro BIO, acqua minerale.
Contiene solo GLUTINE non modificato geneticamente ad alta digeribilità
STROZZAPRETI
Siamo in Romagna, nel periodo della dominazione dello Stato Pontificio su questo territorio, in cui i preti erano soliti imporre tasse e costumi molto rigidi: è proprio in questo contesto che nascono gli “strozaprit”.
Pare che fosse consuetudine (e obbligo) per le famiglie del paese invitare per il pranzo della domenica il prete, che, di volta in volta, passava da casa per casa. Per l’occasione, le donne hanno inventato questo piatto e l’hanno fatto così buono da far abbuffare l’ospite.
Gli strozzapreti danno il meglio di sé abbinati a sughi importanti quindi, il primo abbinamento imprescindibile è senz’altro quello con il ragù alla bolognese, che è proprio la “morte sua” e non può mancare anche quello di salsiccia.
Con i funghi e il pesce si sposano alla perfezione : provatela con zucchine, pomodorini e gamberetti, o ancora con pescespada e melanzane e vedrete che bontà!
Infine, per chi preferisce una variante vegetariana: questa pasta è ottima servita con un sugo alle verdure, perché si lascia avvolgere perfettamente.
PACCO DA 500 GR.