fbpx

PASTA DI GRANI ANTICHI SICILIANI
MACINATI A PIETRA E TRAFILATI  A BRONZO

Facciamo la nostra pasta artigianalmente perché sia:

Seminiamo in miscuglio evolutivo per favorire la biodiversità.

Utilizziamo solo la semola ottenuta dai nostri grani moliti a pietra per mantenere vivo il potente antiossidante germe di grano

La trafiliamo al bronzo la essicchiamo lentamente bassa temperatura

INGREDIENTI: SEMOLA di GRANO duro BIO, acqua minerale.
Contiene solo GLUTINE non modificato geneticamente ad alta digeribilità

Pasta allo Zafferanone

I benefici del cartamo o zafferanone viene utilizzato sia dall’antichità come pianta medicinale per le sue ottime proprietà sudorifere, diuretiche e antipiretiche, utili per abbassare la temperatura del corpo in caso di febbre, raffreddore e stati influenzali.

L’olio di Cartamo è un estratto particolarmente ricco di acido oleico e acido linoleico coniugato tanto che col tempo è divenuto un integratore molto noto

grazie alle sue qualità dimagranti.

Lo zafferanone o il cartamo ha importanza soprattutto come pianta oleifera. L’olio di cartamo si estrae dai semi che ne sono composti al 60%, il suo sapore è piuttosto lieve mentre il colore è intenso.

  • Lo zafferanone è ricco di Omega-6, composti che assunti con parsimonia possono abbassare il colesterolo nel sangue
  • svolge un’efficace azione antinfiammatoria e antidolorifica, stimola la circolazione e l’attività del
  1. Origine: Lo zafferanone, noto anche come zafferano dei prati o curcuma longa, è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Zingiberaceae ed è originario dell’Asia meridionale, in particolare dell’India.
  2. Colore: ha un colore giallo intenso, simile a quello dello zafferano, da cui deriva il suo nome comune. Questo colore proviene dalla curcumina, il suo principale componente attivo.
  3. Proprietà antiossidanti: Lo zafferanone contiene potenti antiossidanti, tra cui la curcumina, che aiuta a proteggere le cellule dai danni causati dai radicali liberi e dallo stress ossidativo.
  4. Proprietà anti-infiammatorie: La curcumina presente nello zafferanone ha dimostrato proprietà anti-infiammatorie, che possono contribuire a ridurre l’infiammazione nel corpo.
  5. Potenziali benefici per la salute: Lo zafferanone è stato oggetto di numerosi studi che hanno evidenziato una serie di potenziali benefici per la salute, tra cui il sostegno alla salute digestiva, il supporto al sistema immunitario, il miglioramento della funzione cognitiva e la protezione del cuore e del fegato.
  6. Utilizzo in cucina: Lo zafferanone viene spesso utilizzato come spezia nella cucina asiatica e in particolare in piatti indiani e curries. Aggiunge colore e sapore ai piatti, oltre a offrire i suoi potenziali benefici per la salute.



GNOCCHETTI ALLO ZAFFERANONE
GNOCCHETTI ALLO ZAFFERANONE
GNOCCHETTI ALLO ZAFFERANONE
Codice articolo ZAFGNO250
€8,00
STROZZAPRETI ALLO ZAFFERANONE
STROZZAPRETI ALLO ZAFFERANONE
STROZZAPRETI ALLO ZAFFERANONE
Codice articolo ZAFSTR250
€8,00
TAGLIOLINI ALLO ZAFFERANONE
TAGLIOLINI ALLO ZAFFERANONE
TAGLIOLINI ALLO ZAFFERANONE
Codice articolo ZAFTAG250
€6,00