“L’unica cosa da fare è quella che stiamo facendo noi con GranoSalus: avviare i controlli su tutti i derivati del grano. I consumatori ci aiutino nel loro interesse”
Categoria: Ritagli
Grani antichi e moderni, intolleranze…
La questione dei grani antichi e della sensibilità al glutine fa molto discutere. Non sorprende quindi, che l’articolo “Pasta con grano antico o moderno: il problema dell’intolleranza al glutine è lo stesso? Spisni risponde a Bressanini” abbia scatenato un acceso dibattito. Ecco le risposte di Enzo Spisni, docente di Fisiologia della Nutrizione all’Università di Bologna…
I Nostri Grani Antichi
La Sicilia è un’isola affascinante, misteriosa soprattutto per la sua posizione geografica, in bilico tra Oriente, Africa e Occidente, che l’ha resa nei secoli una terra multiforme, colonia di svariati popoli giunti da lontano, che l’hanno amata soprattutto per la generosità del clima e della terra. Generosità apprezzata e venerata anche dai greci, che tra i loro miti e le loro leggende hanno dato proprio alla Sicilia il beneficio di essere stata per la prima volta nella storia del mondo, la terra che ebbe in dono il grano, come segno di gratitudine da parte della Dea Demetra.
Grani antichi: 6 motivi per…
Grani antichi: 6 motivi per preferire le varietà del passato
Sono stati riscoperti negli ultimi vent’anni e hanno numerosi benefici per la salute, dalla digeribilità alla composizione nutrizionale
>> Leggo l’articolo su ok salute