Recuperare i grani antichi fa bene alla salute e salva l’ambiente, Prof. Giovanni Dinelli
Recuperare i grantichi fa bene alla salute e salva l’ambiente, Prof. Giovanni Dinelli from cmpanzini on Vimeo.
Recuperare i grani antichi fa bene alla salute e salva l’ambiente, Prof. Giovanni Dinelli
Recuperare i grantichi fa bene alla salute e salva l’ambiente, Prof. Giovanni Dinelli from cmpanzini on Vimeo.
Farine di Grani Antichi, la scelta vincente dei panificatori
Differenze tra grani antichi di Sicilia e moderni: come scegliere la farina giusta
Da Geo&Geo un breve documento sui grani antichi, Ospite Amedeo Grappi agricoltore e mugnaio Cia
La coltivazione del GRANO ANTICO,
coltivazione riscoperta e valorizzata da un gruppo di agricoltori toscani che, all’interno di un progetto in
collaborazione con le Università Toscane, si dedica alla coltura e alla salvaguardia di queste particolari
tipologie di grano. Il Dott. Ciro Vestita ce ne illustra i segreti e le particolarità
In compagnia del giornalista Gabriele Bindi,
parliamo di un’agricoltura che ha riscoperto la coltivazione e l’utilizzo dei grani che venivano coltivati
decenni fa.